Parossistico significato


 

Parossistico significato: cosa vuol dire.

 

parossistico significato

Parossistico definizione

Il termine parossistico o parossistica in medicina si utilizza per descrivere l’esacerbazione di un fenomeno acuto e improvviso.

In altri contesti viene usato per descrivere un forte stato di agitazione.

 

come si esprimono i bambini

 

Termine parossistico dìnelle crisi infantili

Con riferimento ai neonati l’aggettivo parossistico viene spesso usato per indicare le crisi di pianto che possono durare anche molto tempo ed essere più o meno gravi.

 

E’ un fenomeno che nei bambini, specie in quelli appena nati, si manifesta spesso.

 

Rappresenta il loro modo per comunicare con il mondo esterno.

 

Esso viene utilizzato per avanzare richieste, come la poppata, o per manifestare la solitudine, o anche per esprimere i propri sentimenti.

 

In ambito familiare è bene analizzare le tante sfaccettature delle crisi parossistiche, specie nei minori, al fine di interpretare al meglio la problematica esistente.

 

 

Motivi psicologici nei bambini

Nei bimbi un evento parossistico isolato non deve mettere in allarme i genitori.

 

Ma se continua a ripresentarsi, dev’essere compreso psicologicamente al fine di risolvere il disturbo definitivamente.