Quando è il caso di rivolgersi ad uno psicologo?
Quando è il momento giusto per chiedere aiuto a uno psicologo?
La risposta può variare da persona a persona, ma in generale è importante considerare l’idea di rivolgersi ad uno psicologo, o psicoterapeuta, quando si è di fronte a problemi emotivi, relazionali, comportamentali o psicologici, che stanno interferendo sulla qualità della vita quotidiana di se stessi o della coppia, o della famiglia, o della vita sociale in generale.
Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare la necessità di cercare aiuto da uno psicologo:
1. Ansia e stress eccessivo: se sei costantemente preoccupato o vivi da tempo situazioni di stress cronico, la consulenza di uno psicologo può aiutare a individuare le cause in modo rapido e a trovare nuove strategie per affrontare queste situazioni.
2. Problemi relazionali: in tal caso se stai lottando a causa di conflitti familiari, o difficoltà di comunicazione con il partner o con gli amici, o ti senti di essere isolata, o isolato, e sola, un bravo psicologo può aiutarti a trovare i modi giusti per comunicare meglio e gestire le relazioni in modo più efficace.
3. Depressione: se stai attraversando momenti di tristezza costante, o devi affrontare la perdita di interesse in attività una volta tanto amate, problemi con il sonno, o di alimentazione e di motivazione, una valutazione psicologica ti può aiutare a capire se stai affrontando un momento di depressione e trovare modi per gestirla.
4. Disturbi alimentari: se sei affetta da disturbi alimentari come l’anoressia o la bulimia, è importantissimo chiedere aiuto ad uno psicologo che sappia intervenire subito per affrontare la malattia in modo efficace e sicuro.
5. Problemi successivi alla nascita di un figlio. Non è difficile che momenti di vita anche molto belli possano portare un individuo ad essere sopraffatto da mille problemi che prima non avrebbe mai immaginato ci potessero essere.
6. Disturbi sessuali psicologici. Spesso i problemi sessuali possono partire da cause psichiche ed hanno bisogno di un intervento adeguato da parte dello psicologo, che sà come affrontare il disturbo nel modo migliore e correggerlo, per riportare la serenità nella coppia.
7. Dipendenza da droghe. Questo è uno dei problemi che continua ad affliggere la società da decine di anni. Colpisce uomini e donne di tutte le età, e in cui l’aiuto dello psicologo psicoterapeuta spesso rappresenta l’unica via d’uscita.
8. Dipendenza dai Social Network e internet. Ahimè un problema molto attuale quello della dipendenza da Social e internet è un disturbo che danneggia soprattutto i giovanissimi. Psicologicamente è un vero e proprio disturbo che va trattato con la massima allerta.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui potrebbe essere il momento giusto per cominciare ad affrontare i tuoi disturbi con l’aiuto di uno psicologo.
Quando rivolgersi ad uno psicologo è un atto di coraggio
Ricorda che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma piuttosto un atto di coraggio che può portare ad un miglioramento significativo della tua salute mentale e della qualità della tua vita.
Sei tu che scegli di affrontare la cosa e quindi di non continuare a stare male, perché vuoi vivere felice e allontanarti dai problemi che ti stanno logorando!
E ne hai tutto il diritto…
- Leggi come puoi riuscire a superare le difficoltà grazie alla terapia psicodinamica.