Psicodinamica per bambini


 

 

Psicodinamica per bambini con la dottoressa Letizia Sticca.

 

psicodinamica per bambini

 

La psicodinamica per bambini e figli

La psicodinamica è una teoria psicologica che si concentra sulle tecniche terapeutiche deirvate dalla psicoanalisi.

 

Con il termine dinamica Freud intendeva tutto quello che è in movimento nell’apparato psichico del paziente, fuori e dentro, tra passato e presente.

 

La psicodinamica si è evoluta moltissimo al giorno d’oggi, abbracciando una serie di aspetti che la rendono molto efficace soprattutto per le nuove generazioni e per i bambini.

 

Il Setting terapeutico per i più piccoli

Le sedute di psicodinamica consentono ai pazienti di dire quello che vogliono senza selezionare gli argomenti per importanza o tipologia.

 

In tal modo gli incontri favoriscomno l’intercomunicazione fra i pensieri consi ed inconsci.

 

Diventa, dunque, indispensabile l’analisi dei sogni e di tutti quegli aspetti e rappresentazioni dell’inconscio.

 

Il ruolo del terapeuta dev’essere, in tale fase, necessariamente neutrale, cioè non deve in alcun modo dare giudizi o opinioni, ma dovrà solo appuntare i vari contenuti dello stesso.

 

Questo servirà in seguito a far rendere consapevole il paziente e organizzare il percorso di risoluzione dei suoi disturbi.

 

Un elemento della psicodinamica per i più piccoli, che non può mancare è il gioco.

 

I bimbi esprimono col gioco il proprio stato mentale e la propria situazione emotiva.

 

Grazie all’aiuto di una psicoterapeuta esperta in psicodinamica sui bambini, essi potranno ritrovare la serenità e l’equilibrio che meritano.

 

psicoterapia per la famiglia

 

Gli ambienti di crescita dei bimbi

I bambini che crescono in un ambiente caldo e stabile hanno maggiori probabilità di sviluppare schemi di pensiero sani e di relazionarsi meglio con gli altri.

 

D’altra parte, i piccoli che crescono in ambienti disfunzionali possono sviluppare problemi di comportamento e di apprendimento.

 

Naturalemte questa non è una regola.

 

Ecco il motivo per cui è importante interfacciarsi sempre con uno specialista competente.

 

Ruolo genitoriale e psicodinamica per bambini

Il ruolo dei genitori è fondamentale nella formazione della personalità dei loro figli.

 

I genitori dovrebbero fornire un ambiente puro per i propri figli, in modo da aiutarli a sviluppare schemi di pensiero sani e ad acquisire le competenze di cui hanno bisogno per affrontare il mondo esterno.

 

Inoltre, i genitori dovrebbero fornire alle loro figlie e ai loro figli l’affetto e l’interesse che servirà in futuro per aiutarli a sviluppare una forte autostima e sicurezza in se stessi.

 

Questo, però nella società odierna, non è sempre possibile, per svariati motivi.

 

psicologa psicodinamica per bambini

 

Ecco perchè il supporto di uno psicoterapeuta specializzato in psicodinamica potrebbe diventare indispensabile.

 

Solo così potremo contribuire a fare la differenza nella vita dei nostri bambini e dei figli.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *