Segui il nuovo corso di accompagnamento alla nascita della dottoressa Sticca.
Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio l’esperienza del parto e del dopo parto.
Corso accompagnamento alla nascita pre e post parto
La gravidanza, il parto, la nascita e il puerperio rappresentano sia le tappe di un percorso biologico e affettivo, sia un’importante fase di passaggio per il ciclo vitale di una famiglia.
Avvengono processi e i mutamenti psicofisici tanto naturali quanto intensi che richiedono una preparazione adeguata per essere vissuti serenamente.
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a un gruppo di future mamme (max 10) dalla ventesima settimana di gravidanza.
Anche i futuri papà sono i benvenuti, e possono frequentare il corso interamente o in parte, secondo il desiderio della coppia.
Dove e quando svolgere i corsi di accompagnamento alla nascita?
Il corso si svolge a Settimo Torinese presso lo studio di Fisio A in via Col del Lys 13/11.
Prevede 10 incontri di sabato dalle 10,00 alle 12,30: i primi 9 incontri si svolgeranno durante la gravidanza e l’ultimo incontro dopo il parto.
Richiedi il calendario del prossimo corso!
Corsi online
A causa della situazione Coronavirus sono disponibili anche i corsi di accompagnamento alla nascita online. In tal modo potrai seguire le stesse lezioni anche a distanza e in piena sicurezza.
Di cosa parleremo?
Il corso sarà tenuto dall’equipe multidisciplinare di Fisio A che tratterà i seguenti argomenti durante la gravidanza:
1. Sta arrivando il mio bambino: aspetti psicologici e psicosomatici della gravidanza. Letizia Sticca – psicologa psicoterapeuta
2. La gravidanza: fastidi comuni e relativi rimedi. Arianna Campice e Alice Volpatto – fisioterapiste e osteopate
3. 1000 giorni per creare le basi con Antonella Giordano – biologa nutrizionista
4. La mia vita prima e dopo: quali genitori immaginiamo di diventare? Letizia Sticca – psicologa psicoterapeuta
5. Le competenze del neonato. Sara Vellano e Francesca Diotto – terapiste della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
6. Luoghi del parto, tempi del travaglio e gestione del dolore. Chiara Ferrero – Ostetrica
7. Il parto: cosa succede alla mamma e al bimbo dall’inizio del travaglio alla fase espulsiva. Arianna Campice e Alice Volpatto – fisioterapiste e osteopate
8. La nascita: parto spontaneo o taglio cesareo. Accoglimento e prime ore del neonato. Chiara Ferrero – Ostetrica
9. Allattamento e puerperio. Antonella Giordano – biologa nutrizionista e Chiara Ferrero – Ostetrica
Corsi accompagnamento nascita post-gravidanza:
10. Noi con il bambino: sostenere lo sviluppo neuro psicomotorio con Sara Vellano e Francesca Diotto – terapiste della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Come iscriversi
Richiedi il modulo di iscrizione. O ulteriori informazioni in merito ai corsi accompagnamento alla nascita organizzati dalla dott-ssa Letizia Sticca.
Scrivimi a sticcaletizia@gmail.com o, se vuoi, telefona al numero 320 4121309.
Quanto costa?
L’importo complessivo del corso è di 169 euro da versare all’atto dell’iscrizione e include l’eventuale partecipazione del papà.
Vorrei avere informazioni sui corsi in periodo di pandemia. Ci sono comunque?, come si svolgono?
Buongiorno,
dall’inizio della pandemia il corso ha subito interruzioni, adattamenti e modifiche per essere svolto in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Al tempo stesso cerchiamo costantemente di andare incontro alle esigenze delle partecipanti. Ad oggi il corso si svolge online sia in gruppo (in base a un calendario di volta in volta programmato) sia in modalità di consulenza individuale o per la futura coppia genitoriale (calendario personalizzabile). Le suggerisco di contattarmi telefonicamente al n. 320 2141309 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 19,00 se è interessata a ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti,
LS