Come si svolge il Corso di Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate a Torino.
Corso di Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate
Perché è consigliato scegliere un corso di Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate?
A Torino o in un’altra città l’approccio terapeutico sul rilassamento muscolare può essere differente. Il corso proposto dalla dott.ssa Sticca arricchisce il Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate.
Sono conduttrice di Training Autogeno con formazione specifica e un’esperienza di oltre 10 anni.
Il corso che ti propongo, si differenzia dai consueti corsi di Training Autogeno, perché non propone solo la tecnica di rilassamento corporeo del Training consueto di Schultz.
Ma è ulteriormente arricchito dalle Visualizzazioni Guidate rielaborate e programmate da F. Agresta e coll., partendo dalle ricerche di L. Peresson e di C. Widman.
Ne deriva che il corso relativo al Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate è unico nel suo genere perché lavora su più aspetti:
- Psicofisico, si orienta sia sulla mente che sul corpo;
- Psicofisiologico, riguarda le connessioni tra la psiche e la fisiologia del corpo;
- Relazionale, perché si tiene conto del rapporto interpersonale terapeuta-paziente;
- Simbolico, perché nelle visualizzazioni guidate il simbolo viene utilizzato per attivare l’inconscio, sbloccare i meccanismi di difesa, per favorire il processo di mentalizzazione e ridurre il processo di somatizzazione.
Durante il corso di Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate i partecipanti assumeranno un atteggiamento di calma, una precisa e adeguata postura e a chiudere gli occhi per sperimentare in prima persona la tecnica.
Al fine di favorire il rilassamento e la distensione muscolare, ogni corso viene svolto in una situazione di penombra, ed è consigliato un abbigliamento comodo.
Solitamente come postura é preferibile quella supina, con la schiena appoggiata sul materassino e la pancia rivolta verso l’alto. Nel caso di particolari esigenze, è possibile utilizzare la posizione seduta su una comoda poltrona.
Tre Fasi della seduta
Ogni seduta del corso è costituita da tre fasi, e si svolge nel seguente modo.
Fase 1: Esercizi di Base
Il Training Autogeno inizia con gli esercizi di base, detti anche inferiori che permettono di lavorare sul corpo andando ad allentare la tensione da stress e ad attenuare il livello di ansia generale.
Gli esercizi di base sono 6:
- Pesantezza;
- Calore;
- Cuore;
- Respiro;
- Plesso solare e pancia calda;
- Fronte fresca.
Il metodo prevede che il terapeuta pronunci delle formule verbali in maniera ripetuta e diretta che permettono di rappresentare mentalmente un’idea per ciascun esercizio di base.
Sfruttando il principio secondo il quale ogni idea pensata tende a tradursi in atto, si potrà percepire nel corpo una modificazione appunto autogena che si è generata da sola, gradualmente sempre più oggettiva e reale.
“Training” significa allenamento e richiede frequenza e costanza, pertanto in tutti gli incontri si lavora su tutti gli esercizi seguendo la successione che va dalla pesantezza alla fronte fresca, producendo un profondo stato di rilassamento.
Fase 2: Visualizzazioni Guidate
Dopo che il corpo è completamente disteso e rilassato, il terapeuta inizia la narrazione della Visualizzazione Guidata che rappresenta l’aspetto centrale e caratterizzante del corso.
Le Visualizzazioni Guidate trasmesse, diverse per ogni incontro, sono delle immagini simboliche inizialmente a carattere generale, distensive e rilassanti.
Si parte da immagini più semplici tratte dal mondo della natura per arrivare a immagini più complesse con contenuti simbolici più specifici.
Hanno lo scopo di rendere più attivo l’inconscio e di abbassare le difese che non permettono alle emozioni di emergere e ai sogni di essere ricordati.
Abbassare le difese è molto importante perché favorisce la desomatizzazione dei disturbi psicosomatici e la mentalizzazione delle emozioni, e dei vissuti psichici.
Invece, quando le difese sono eccessive, le emozioni vengono bloccate, non sono elaborate mentalmente e vengono scaricate nel corpo.
Questo è il meccanismo di somatizzazione che unito ad altri meccenismi di difesa quali la negazione, la rimozione, lo spostamento, non permette il ricordo dei sogni e produce sintomi psicosomatici.
Infatti il sogno non è facilmente ricordato nei soggetti psicosomatici e alessitimici ma – come dimostrano le ricerche di impostazione psicoanalitica e psicosomatica – è essenziale e terapeutico per il processo di mentalizzazione.
Maggiore è la mentalizzazione e minore sarà il processo di somatizzazione quindi più emozioni, più sogni significa meno sintomi psicosomatici.
Fase 3. Ripresa e Verbalizzazione dei Vissuti
Dopo gli esercizi di base e la visualizzazione guidata, ogni seduta si conclude con una ripresa lenta e graduale.
Inoltre, ogni partecipante potrà comunicare le sue sensazioni corporee e verbalizzare i pensieri e le emozioni esperite durante le visualizzazioni guidate.
Analizzeremo le emozioni coscienti, le parole e le impressioni del paziente senza per questo rientrare nell’area psicoterapeutica.
Quando il Training autogeno tramite Visualizzazioni Guidate è condotto in gruppo, l’ascolto e la verbalizzazione dei vissuti permette di entrare in relazione anche con i vissuti emozionali degli altri partecipanti, allentando le tensioni e favorendo il clima di gruppo.
Chi può partecipare ai Corsi
Il Training Autogeno con le Visualizzazioni Guidate può essere, inoltre, proposto a:
- bambini e adolescenti (preferibilmente a partire dagli 8 anni);
- adulti;
- e anziani.
Può essere svolto nelle seguenti modalità:
- individuale, ogni seduta a cadenza settimanale ha la durata di 45 minuti e il corso può iniziare in ogni periodo dell’anno;
- in modalità di coppia, ogni seduta a cadenza settimanale ha la durata di 55 minuti e il corso può iniziare in ogni periodo dell’anno;
- in gruppo, massimo da 8 persone, ogni seduta a cadenza settimanale ha la durata di 1 ora e mezza.
Il corso dello studio Sticca segue un inizio e una fine come da calendario in giorno e orario fisso.
Modalità e Svolgimento del Corso di Training autogeno con visualizzazioni guidate
In tutte le modalità di svolgimento, il corso training autogeno offre nello specifico:
- 1 colloquio preliminare, consultazione, preparazione e introduzione della tecnica;
- 10 sedute pratiche di Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate;
- Vademecum del T. A. con V. G., con informazioni teoriche e protocollo di annotazione;
- 1 seduta di monitoraggio dopo 3 mesi dalla fine del corso;
- Un piccolo gadget per svolgere la tecnica a casa;
- La possibilità di iniziare un eventuale percorso di psicoterapia con tariffa agevolata.
Offerte
Sfrutta le Offerte per i partecipanti che si iscrivono entro il mese:
- 250 euro persona per il corso in gruppo, max 8 partecipanti,
- 300 euro a persona se opterai per il corso in coppia,
- 350 euro per il corso individuale,
Il contributo per lo svolgimento del corso di training autogeno può essere erogato in 2 comode rate, in contanti, o mediante bonifico bancario.
La prima rata al momento dell’iscrizione, e la seconda rata a metà corso.
Spese detraibili
Volevo ricordarti, inoltre, che le prestazioni di natura clinica dello psicologo e dello psicoterapeuta hanno lo scopo di tutelare, mantenere e/o ristabilire la salute delle persone pertanto rientrano nelle spese mediche.
Sono detraibili al 19% al netto della franchigia che ammonta a 129,11 euro.
Modalità d’iscrizione
Per iscriverti al corso di Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate a Torino puoi telefonare per concordare quando, e quale corso fare.
Per il corso individuale e di coppia, puoi scegliere in base alla disponibilità, il giorno e l’orario, a cadenza settimanale.
Per il corso di gruppo, puoi consultare l’apposito calendario e verificare la disponibilità.
Compila il modulo d’iscrizione in tutte le sue parti, invialo vi mail, o consegnalo a mano secondo accordi telefonici.
– Calendario e programma dei Corsi in dettaglio:
Nuovi corsi
Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate in gruppo comincia presso lo studio di Torino, in via Alessandro Volta n. 9.
Hai, inoltre, la possibilità di recuperare le sedute perse.
Chiedi informazioni, e verifica la disponibilità!
- Scarica il Modulo Iscrizione.
- Informativa privacy.