Psicologa per adolescenti Torino: un supporto ideale per i giovani.
Psicologo per adolescenti Torino: aiutiamo i ragazzi nel modo giusto!
I disturbi psicologici negli adolescenti rappresentano una problematica di crescente rilevanza nella società odierna.
Negli ultimi decenni, infatti, abbiamo osservato un aumento significativo nella prevalenza di condizioni di disagio psichico, come:
- L’ansia;
- La depressione;
- Disturbi del comportamento;
- Dipendenze;
- L’insonnia;
- L’irritabilità;
- Disturbo della personalità;
- I disturbi dell’alimentazione, sempre più frequenti fra i giovani;
- E molti altri…
Questi disturbi non solo influiscono sul benessere psicologico dei giovanissimi, ma possono anche compromettere il loro sviluppo socio-emotivo e accademico.
Fattori come lo stress scolastico, le pressioni sociali, l’uso eccessivo dei social media e le dinamiche familiari, giocano un ruolo cruciale nell’insorgenza dei disturbi psichici.
Fattori che influiscono sulla vulnerabilità dei giovani
La letteratura scientifica ha evidenziato come la vulnerabilità psicologica durante l’adolescenza possa essere accentuata da fattori biologici, come le fluttuazioni ormonali, e da esperienze ambientali, rendendo questo periodo della vita particolarmente critico per la salute mentale.
Ma non è solo questo a caratterizzare il momento di vita particolare nell’adolescente.
I giovani, infatti, sono sempre più soli, mancano forme di aggregazione sociale che canalizzano gli ideali e le rampe motivazionali verso il futuro, (Di benedetto,2014).
Ci sono poi i genitori, che, spesso, non seguono i propri figli: nelle scelte, nelle dinamiche sociali, nei dubbi ai quali sono messi di fronte.
Diagnosi psicologica degli adolescenti
Questo è il motivo per cui la diagnosi e il trattamento dei disturbi psicologici negli adolescenti presentano sfide uniche.
Spesso, i giovani possono mostrare sintomi atipici o difficili da interpretare, portando a diagnosi tardive o, addirittura, errate.
La resistenza a cercare aiuto e la stigmatizzazione associata ai problemi di salute mentale, possono ulteriormente ostacolare l’accesso a cure adeguate.
E questo vale, purtoppo, più per i genitori che per i figli.
I giovani di oggi, infatti, sono più disponibili ad una psicoterapia di quanto non ne erano i loro genitori un tempo.
Purtoppo, però, i genitori non sentono la necessità di intraprendere un percorso psicoterapeutico.
Anzi, non se ne rendono spesso conto, dato che sono presi con le loro abitudini e non hanno tempo da dedicare al priprio figlio, o figlia.
Psicoterapia adolescenziale in vari ambiti
Diventa fondamentale, dunque, implementare strategie di prevenzione e intervento che coinvolgano non solo i servizi sanitari, ma anche le scuole, le famiglie e le associazioni, o club.
Promuovere una cultura di apertura e supporto attorno alla salute mentale è essenziale per affrontare i disturbi psicologici adolescenziali.
Questo consentirà ai ragazzi di sviluppare meccanismi efficaci al fine di migliorare la loro qualità della vita nel compplesso della giornata.
Psicologia psicodinamica e adolescenti
La ricerca in questo campo è vitale per comprendere meglio le specificità e le esigenze dei più giovani, garantendo interventi mirati e tempestivi.
Ed in questo contesto viene in aiuto la psicodinamica.
Grazie alla terapia psicodinamica la psicologa riuscirà a far emergere le problematiche del giovane paziente in modo semplice e mettere a nudo le sue difese e resistenze.
Psicologo per ragazzi Torino
Chiamami per ricevere tutte le informazioni sull’aiuto in adolescenza che offro a Torino.
Assisto i giovani al fine di ripristinare il proprio equilibrio e trovare la strada ideale per il proprio futuro.
Chiedi come fare, sarò felice di risponderti!